
- Questo evento è passato.
Il colore tra indagine e applicazione” conferenza a cura di Massimo Caiazzo
16 Gennaio 2019-18:30 - 19:00
Massimo Caiazzo, è un esperto di progettazione cromatica, un ricercatore che affianca all’esperienza accademica la progettazione “sensibile” della luce e del colore nei settori dell’architettura, del design, della moda e della comunicazione.
L’argomento colore, può essere analizzato da infiniti punti di vista, perché investe ogni campo del sapere, sia in chiave scientifica che umanistica: dalla filosofia alle scienze naturali, dalla biologia alla medicina, dall’antropologia alla psicologia, dalla fisica alla teoria del colore, dal design all’ergonomia visiva, dall’architettura all’arte.
I colori stimolano emozioni, reazioni inconsce, assumono significati soggettivi e collettivi e concorrono a configurare un autentico “meta-paesaggio emozionale” profondamente legato ai contesti geografici, storici e sociali.
Studi recenti hanno dimostrato che la nostra reazione al colore è totale, sia dal punto di vista fisiologico che psicologico e può incidere sia positivamente o negativamente sul nostro benessere psicofisico generale.
Considerare il colore solo un fattore estetico riducendolo ad un fenomeno legato all’interpretazione personale è sbagliato e controproducente. La progettazione sensibile della luce e del colore apporta benefici tangibili alla qualità della vita, valorizzando le persone e i luoghi per rendere più facili e piacevoli le azioni e le relazioni quotidiano